Trova qui le risposte alle domande più frequenti sull’evento Venice Open Water. Che tu sia un partecipante per la prima volta o un veterano, questa sezione ti fornirà tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio l’esperienza di nuoto nel cuore di Venezia. Scopri tutto ciò che c’è da sapere su iscrizioni, logistica e molto altro.
Il sistema di iscrizioni utilizzato è ENDU
Se non riesci ad effettuare l’iscrizione, prova ad effettuare le seguenti verifiche:
Se ti sei iscritto e il pagamento con carta non è riuscito forse ci sono problemi di collegamento e ti invitiamo a contattare la tua banca.
Se ti sei iscritto ma hai rimandato il pagamento ad un secondo momento e non sai come procedere, segui le seguenti indicazioni:
Puoi procedere come segue:
Sì, tutte le iscrizioni di gruppo (per gruppi di almeno n. 5 componenti) avvengono come le iscrizioni individuali tramite il sistema ENDU.net
Qui è possibile selezionare la modalità di iscrizione “per gruppi”. Tale funzione permetterà ai gruppi di almeno 5 partecipanti di beneficiare di spese di commissione fisse a 5,00€ per l’intero gruppo e possibilità di pagamento con bonifico bancario.
E’ possibile ricevere il rimborso della quota di iscrizione solo alle condizioni stabilite nel REGOLAMENTO
E’ possibile richiedere sostituzioni oppure trasferimenti all’edizione successiva della gara entro e non oltre i termini stabiliti dal regolamento (vedere il punti successivi).
In caso di mancata partecipazione la quota di iscrizione non sarà restituita. È possibile trasferire la propria iscrizione all’edizione successiva entro e non oltre il: 30 maggio 2025 . In questo modo la somma pagata per l’iscrizione sarà tenuta valida per l’edizione successiva, con l’addebito di 10,00 € per spese di segreteria. È possibile effettuare il trasferimento contattando l’organizzazione all’indirizzo email info@venicopenwater.it
È possibile effettuare sostituzioni di atleti iscritti alla gara al costo di 10,00 € entro e non oltre:
– il giorno 30 Maggio 2025.
Oltre questo termine non verranno più accettate sostituzioni o qualsiasi richiesta di modifica alla starting list.
Per richiedere la sostituzione, l’iscritto deve contattare l’organizzazione all’indirizzo email info@venicopenwater.it comunicando il nome del nuovo iscritto.
E’ possibile effettuare anche un cambio di distanza di gara per una persona già iscritta all’evento o un’aggiunta di gara.
In questo caso sarà necessario integrare il pagamento della differenza. In questi casi dunque nessun costo di segreteria viene applicato per evitare ulteriori aggravi. Nel caso in cui sia richiesta una sostituzione e il sostituto cambi anche distanza di gara rispetto all’iscrizione originaria sarà applicato il costo di 10,00€ + eventuali integrazioni di quota.
I minorenni possono partecipare alle gare Venice Open Water alle seguenti condizioni:
Distanze Competitive (NuotaIlMiglio e Nuota 3.5k): atleti in possesso di certificato medico agonistico in corso di validità nel giorno dell’evento che siano tesserati FIN o FITRI, oppure altro ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI con una sezione nuoto convenzionati alla FIN. Il tesseramento deve avere validità per la stagione agonistica 2024/2025.
Requisiti di età: NuotaIlMiglio nati fino al 2014 —- Nuota 3.5k nati fino al 2011.
Distanze Non Competitiva
NuotaSprint 1850 mt: atleti in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica in corso di validità nel giorno dell’evento.
Requisiti di età: nati fino al 2015.
Nuada del passarìn 300 mt: atleti giovanissimi nati tra il 2015 e il 2018.
**MINORI: i partecipanti minorenni che intendono eseguire le distanze Sprint 800m, Nuota il miglio 1.850 m e Nuota 3.5k 3.500 m (nei limiti delle fasce di età consentite dal regolamento) devono presentare obbligatoriamente l’apposita autorizzazione scritta e firmata dal genitore.
La temperatura dell’acqua sarà la discriminante sulla possibilità di utilizzare la muta per il nuoto in acque libere: con temperatura dell’acqua inferiore ai 18°C l’uso della muta sarà obbligatorio, con temperatura compresa tra i 18°C e i 21°C la muta sarà facoltativa, sopra i 21°C l’utilizzo della muta sarà vietato in gara.
L’utilizzo del costume da gara, sopra i 18°C, è sempre consentito.
Costume di gara, cuffia, occhialini, clip per il naso. E’ obbligatorio indossare la boa di sicurezza fornita dall’organizzazione insieme all’apposito laccetto da legare in vita.
E’ possibile visualizzare tutti i dettagli relativi ai percorsi alla pagina “REGOLAMENTO”
Nell’apposita pagina dedicata al PROGRAMMA trovi tutte le informazioni e il programma completo delle giornate.
E’ consigliato mostrare (in cartaceo o su schermo di smartphone/tablet) la propria email di conferma iscrizione. In alternativa basterà presentarsi con un documento di identità valido o con la propria tessera.
Troverai le strutture convenzionate nella pagina apposita.
Dovrai contattare la struttura autonomamente per definire ogni dettaglio della tua prenotazione, facendo presente di essere un nostro partecipante per avere il prezzo agevolato.
Le iscrizioni chiudono:
– 8 giugno 2025 ore 23.59
Non saranno accettate deroghe di nessun tipo e non sarà possibile inserire nessun atleta in gara.
Non si effettuano eccezioni, ogni atleta riceverà lo stesso trattamento.
alla sezione “CONVENZIONI” trovi informazioni circa il parcheggio convenzionato sull’Isola del Tronchetto”
🔹 Se mi sono già iscritto prima del 28 marzo, ho diritto al lettino gratuito?
Sì! Se ti sei iscritto prima del 28 marzo, riceverai automaticamente una mail che ti informa del diritto al lettino gratuito con ombrellone condiviso.
🔹 Come faccio a prenotare un lettino aggiuntivo se mi sono iscritto prima del 28 marzo?
Puoi prenotare un lettino extra rispondendo direttamente alla mail che riceverai.
🔹 Se mi iscrivo dopo il 28 marzo, ho comunque diritto al lettino gratuito?
Sì! Se ci sono ancora disponibilità, il lettino gratuito con ombrellone condiviso è incluso anche per le iscrizioni successive.
🔹 Come posso prenotare un lettino aggiuntivo se mi iscrivo dopo il 28 marzo?
Puoi acquistarlo al momento dell’iscrizione su ENDU. Se non lo hai prenotato subito, puoi ancora farlo inviando una mail a veniceopenwater@evodata.it con oggetto “Acquisto lettino aggiuntivo”.
🔹 Fino a quando posso acquistare un lettino aggiuntivo?
Fino a esaurimento disponibilità. Ti consigliamo di prenotarlo il prima possibile per garantirti il posto.
📩 Per qualsiasi altra domanda, scrivici a veniceopenwater@evodata.it
Se ti sei iscritto e il pagamento con carta non è riuscito forse ci sono problemi di collegamento e ti invitiamo a contattare la tua banca. Se ti sei iscritto ma hai rimandato il pagamento ad un secondo momento ma non sai come procedere, segui le seguenti indicazioni:
Controlla la casella di posta, avrai ricevuto un’email di conferma ordine (verifica anche nella casella
di posta indesiderata)
Clicca su “dettaglio ordine” per accedere al tuo ordine su ENDU
Se necessario effettua il login su ENDU
Entra nel tuo ordine e procedi al pagamento